-
Articoli recenti
- Doria delude. Si rinsavirà o finiranno per dare il colpo mortale a Genova? Di Salvatore Palidda
- La zona grigia, PM e querele alla Casa della Legalità. Marco Doria che ne pensa?
- Assolto Rasero e la Mathas? Di Alfredo Simone
- Perché la Lega è contraria alla moschea al Lagaccio?
- Giovanni Sartori e l’ingenuo buon senso.
Commenti recenti
- ilsecolo21 su Haidi e Giuliano, i genitori di Carlo Giuliani.
- ilsecolo21 su Haidi e Giuliano, i genitori di Carlo Giuliani.
- mauro su Haidi e Giuliano, i genitori di Carlo Giuliani.
- mauro su Haidi e Giuliano, i genitori di Carlo Giuliani.
- ilsecolo21 su Haidi e Giuliano, i genitori di Carlo Giuliani.
Archivi
- luglio 2013
- giugno 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- maggio 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010
- dicembre 2009
- novembre 2009
- ottobre 2009
Categorie
Meta
Archivi tag: sindacato
Contestazione a Bonanni: violenza precaria ed etica del lavoro.
La violenza non piace a nessuno, a parte i sadici. Nessuno gradirebbe diventare l’obbiettivo di una contestazione verbale e tantomeno di aggressione mezzo fumogeni, mentre dal palco del partito che vorrebbe essere l’alternativa al potere pidiellino, ci si accinge a dibattere sulle … Continua a leggere
Pubblicato in LAVORO
Contrassegnato Bonanni, centri sociali, CGIL, cisl, contestazione a Bonanni, diritto del lavoro, Epifani, fiom, globalizzazione, Guglielmetti, Italia, LAVORO, precarietà, precario, sindacati, sindacato, uil
4 commenti
Storia di un interinale di provincia. (Ultima puntata). Di Paolo Odello
Terza e ultima puntata nel mondo del lavoro precario all’interno di una fabbrica del ponente ligure. L’elezione della rappresentanza sindacale, la prima nella storia della fabbrica, la paura di ritorsioni, quando il rinnovo del contratto è appeso al filo della … Continua a leggere
Pubblicato in LAVORO
Contrassegnato CGIL, democrazia, diritti, fiom, Giovanni Trebini, interinale, LAVORO, Legge, precari, precarietà, precario, sindacato, Stato
Lascia un commento
Storia di un interinale di provincia (seconda puntata). Di Paolo Odello
Continua la saga dell’interinale di Provincia raccontata da Paolo Odello. Lavoratori che si affannano a discutere dei propri diritti durante la pausa, il senso di spaesamento è grande, solo l’esperienza aiuta a capire dove e come si possono godere di … Continua a leggere
Pubblicato in LAVORO
Contrassegnato flessibilità, interinale, Italia, LAVORO, Paolo Odello, precari, precariato, precarietà, sindacato
Lascia un commento
Giuseppe Occhiuto Sindacato AMBULANTI LIGURI
I mercati stanno vivendo un periodo che a dir poco possiamo definire drammatico a causa della crisi economica, ma non solo per questo motivo. Le abitudini delle famiglie sono cambiate e noi dobbiamo adeguarci alle loro esigenze e, con la … Continua a leggere
Pubblicato in LAVORO
Contrassegnato ambulanti, AVAL, commercio, COOP, crisi economica, Genova, Giuseppe Occhiuto, LAVORO, notte bianca, risparmio, sindacato, sindacato ambulanti
3 commenti
Trasporto pubblico genovese. La rotta verso il disastro.
GENOVA – In che situazione si trova il trasporto pubblico genovese su gomma? In che modo l’amministrazione della Giunta Vincenzi si occupa di questo delicato servizio locale che caratterizza strutturalmente il grado di civiltà raggiunto nelle metropoli contemporanee? In che … Continua a leggere
Pubblicato in Genova, LAVORO
Contrassegnato amt, buco amt, Burlando, Genova, notte bianca, politica, precarietà, sciopero, sindacato, stadio, Vice sindaco Pissarello, Vincenzi
2 commenti