-
Articoli recenti
- Doria delude. Si rinsavirà o finiranno per dare il colpo mortale a Genova? Di Salvatore Palidda
- La zona grigia, PM e querele alla Casa della Legalità. Marco Doria che ne pensa?
- Assolto Rasero e la Mathas? Di Alfredo Simone
- Perché la Lega è contraria alla moschea al Lagaccio?
- Giovanni Sartori e l’ingenuo buon senso.
Commenti recenti
- ilsecolo21 su Haidi e Giuliano, i genitori di Carlo Giuliani.
- ilsecolo21 su Haidi e Giuliano, i genitori di Carlo Giuliani.
- mauro su Haidi e Giuliano, i genitori di Carlo Giuliani.
- mauro su Haidi e Giuliano, i genitori di Carlo Giuliani.
- ilsecolo21 su Haidi e Giuliano, i genitori di Carlo Giuliani.
Archivi
- luglio 2013
- giugno 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- maggio 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010
- dicembre 2009
- novembre 2009
- ottobre 2009
Categorie
Meta
Archivi tag: ndrangheta
Onorevole Giovanardi qualche domanda. Di Carlos Rafael Esposito
Oggi a Genova, si è concluso l’evento organizzato dal Centro di solidarietà Bianca Costa, che ha riunito il Gotha internazionale delle comunità terapeutiche per il recupero dei tossicodipendenti. Fra i presenti il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Carlo Giovanardi. Non … Continua a leggere
Pubblicato in Antiproibizionismo, Genova
Contrassegnato Burlando, camorra, cannabis, carcere, cocaina, criminalità, criminalità organizzata, droga, Genova, giovanardi, guerra alla droga, Italia, Legge, mafia, ndrangheta, Parlamento, Parlamento italiano, politica italiana, Stato
2 commenti
Caso Bordighera. Ma non dovevano sciogliere il comune?
Recentemente, primo caso in Liguria, è stato chiesto lo scioglimento di un consiglio comunale per infiltrazione mafiosa: Bordighera detiene questo primato, ma quali saranno le conseguenze? Tabula rasa e nuovo inizio, che senza un ricambio culturale fra i vertici politici … Continua a leggere
Pubblicato in Genova, SOCIETA'
Contrassegnato Bordighera, casa della legalità, clan Pellegrino, criminalità organizzata, Cristian Abbondanza, Genova, Il Secolo 21, infiltrazione mafiosa, mafia in Liguria, ndrangheta, Prefetto di Genova
Lascia un commento
Il sistema di potere in Liguria e la società civile. Incontro con Cristian Abbondanza della Casa della legalità di Genova.
Certe lotte benché riconosciute da tutti pubblicamente come necessarie e fondamentali per lo sviluppo di questo paese sono spesso combattute da sparuti gruppi di cittadini civilmente inviperiti contro il dilagante malaffare che caratterizza l’Italia del XXI secolo. Una di queste … Continua a leggere
Pubblicato in Genova, SOCIETA'
Contrassegnato antimafia, camorra, casa della legalità, cosa nostra, criminalità, criminalità organizzata, Cristian Abbondanza, Fogliani, Genova, Il Secolo 21, Italia, mafia, mafia al nord, Mamone, ndrangheta, Procura nazionale antimafia, Stato
Lascia un commento