-
Articoli recenti
- Doria delude. Si rinsavirà o finiranno per dare il colpo mortale a Genova? Di Salvatore Palidda
- La zona grigia, PM e querele alla Casa della Legalità. Marco Doria che ne pensa?
- Assolto Rasero e la Mathas? Di Alfredo Simone
- Perché la Lega è contraria alla moschea al Lagaccio?
- Giovanni Sartori e l’ingenuo buon senso.
Commenti recenti
- ilsecolo21 su Haidi e Giuliano, i genitori di Carlo Giuliani.
- ilsecolo21 su Haidi e Giuliano, i genitori di Carlo Giuliani.
- mauro su Haidi e Giuliano, i genitori di Carlo Giuliani.
- mauro su Haidi e Giuliano, i genitori di Carlo Giuliani.
- ilsecolo21 su Haidi e Giuliano, i genitori di Carlo Giuliani.
Archivi
- luglio 2013
- giugno 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- maggio 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010
- dicembre 2009
- novembre 2009
- ottobre 2009
Categorie
Meta
Archivi tag: Marassi
Marassi: 19 mesi senza processo, la normalità sconvolgente della giustizia italiana.
Il Secolo 21 è fiero di ospitare nelle sue colonne di approfondimento i protagonisti di un tema molto trattato in questo blog: il carcere. A partire da oggi infatti, verranno periodicamente ospitati i racconti dei detenuti di Marassi, estrapolati dalla rivista … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere, SOCIETA'
Contrassegnato Area di servizio, carcere, CIE, droga, Genova, giustizia, Il Secolo 21, illegalità, Legge, Marassi, morire di carcere, Stato
6 commenti
Morire di caldo, morire di carcere. Che ne pensa il volontariato?
In questi giorni afosi i nervi sono messi a dura prova da un clima ingombrante, umido senza scampo di un sollievo o pausa di refrigerio. Ci si corica bagnati per svegliarsi sudati, mentre sulla fronte si accumula, come su grondaia … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere, Genova, SOCIETA'
Contrassegnato Anna Grosso, autolesionismo, carcere, CIE, Conferenza regionale volontariato e giustizia, Il Secolo 21, IMMIGRAZIONE, Marassi, morire di carcere, morti in carcere, permesso di soggiorno, rivoluzione, sovraffollamento, volontariato in carcere
8 commenti
Genoa-Milan: Maroni ministro indegno.
Domani a Genova arrivano i milanisti e l’indignazione per un Ministro degli Interni, Roberto Maroni, inconciliabilmente estraneo, alla sensibilità civile e sportiva di chi da 15 anni, ricorda il giorno in cui Vincenzo Spagnolo venne ammazzato, ventenne, per mano di … Continua a leggere
Pubblicato in Genova
Contrassegnato calcio, campionato, forze dell'ordine, genoa, Genova, Marassi, Maroni, milan, repressione, stadio, Stato, tessera del tifoso, Vincenzo Spagnolo
Lascia un commento
Derby: postumi di giustizia irrazionale.
Il calcio è lo sfogo sociale del sub conscio collettivo. Il calcio è il pane quotidiano dell’italiano medio, il bar, la colazione, la Gazzetta o la pagina sportiva del quotidiano locale. Un modo di essere e di rapportarsi al mondo … Continua a leggere
Pubblicato in Genova, SOCIETA'
Contrassegnato associazione a delinquere, calcio, campionato, daspo, derby, forze dell'ordine, Genova, giustizia, Marassi, ordine pubblico, osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive, questore Piritore, tessera del tifoso, ultras, violenza
4 commenti
“Se l’è cercata e poteva restare a casa sua” Di Damiano De Gregori
Nei nuovi locali della Comunità di San Benedetto al Porto di fronte agli imbarchi dei traghetti di linea, venedì 19, si sono ritrovate alcune – ancora poche – persone, per ascoltare la storia di Federico Aldrovandi raccontata dal papà Lino, … Continua a leggere
Pubblicato in SOCIETA'
Contrassegnato Aldrovandi, amministrazione penitenziaria, carcere, CIE, digos, diritti, Don Gallo, Federico Aldrovandi, Ferrara, Manuel Eliantonio, Marassi, Marcello Lonzi, omicidio di Stato, proibizionismo, violenza poliziesca
Lascia un commento
La logica perversa del carcere.
Quando inizi a interessarti di carcere, bisogna sempre ricordarsi di non finire imprigionati nella logica perversa che governa tale realtà. Anche se fiduciosi di avere uno sguardo imparziale, lentamente la deriva causata dalla logica perversa del carcere rende inefficace e … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere, SOCIETA'
Contrassegnato carcere, Marassi, pena, polizia, prigione, reinserimento, rieducazione, sovraffollamento, Stato
3 commenti