Cookies Policy
Cosa sono i cookies?
I cookies sono file di testo di piccole dimensioni che possono venire scambiati con il browser quando un utente visita un determinato sito internet. I cookies consentono a un sito di riconoscere un particolare dispositivo (computer, tablet, telefono cellulare o altro dispositivo mobile) o browser.
Quanti tipi di cookies esistono?
Esistono diversi tipi di cookie:
- I cookies di sessione che scadono al termine della sessione del browser e consentono al sito visitato di collegare le azioni di un dato utente durante quella specifica sessione.
- I cookies permanenti che rimangono memorizzati nel dispositivo dell’utente anche dopo il termine della sessione del browser e consentono di salvare le preferenze dell’utente.
- I cookies proprietari che vengono utilizzati dal sito che l’utente sta visitando.
- I cookies di terze parti che vengono utilizzati da un sito terzo diverso dal sito che l’utente sta visitando.
Come utilizza i cookies IlSecolo21.it?
IlSecolo21.it utilizza i cookies per rendere l’uso del sito più semplice e per meglio adattare l’esperienza di navigazione agli interessi ed ai bisogni di ogni singolo utente. I cookies possono venire usati per velocizzare le attività degli utenti su IlSecolo21.it, come ad esempio l’accesso alla propria area riservata o la visualizzazione delle ultime pagine consultate. Inoltre i cookies possono essere utilizzati per compilare statistiche anonime aggregate che consentono di calcolare le visite al sito, per capire come gli utenti usano IlSecolo21.it e per aiutarci a migliorarne la struttura, i contenuti e la navigabilità.
Attraverso i cookies non è comunque possibile identificare personalmente un utente di IlSecolo21.it.
IlSecolo21.it utilizza cookies di sessione, cookies permanenti e cookies di terze parti.
I cookies di sessione che scadono nel momento in cui viene chiuso il browser, vengono utilizzati principalmente per proporre all’utente gli ultimi annunci consultati.
I cookies permanenti servono per consentire all’utente di memorizzare i dati di accesso alla propria area riservata e non dovere effettuare il log-in ogni volta che si visita IlSecolo21.it.
Alcuni cookies di terze parti sono utilizzati per calcolare le statistiche degli accessi e della navigazione su IlSecolo21.it (ad esempio il numero dei visitatori giornalieri, il numero delle pagine viste, la durata di tali visite ecc…).
Tali cookies sono messi a disposizione e gestiti da Google Inc. tramite il servizio Google Analytics che utilizza dei cookies che vengono depositati sul computer dell’utente allo scopo di consentire a IlSecolo21.it di analizzare come gli utenti navigano all’interno del sito.
Le informazioni generate dal cookie sull'utilizzo di IlSecolo21.it da parte dell’utente verranno trasmesse e depositate presso i server di Google negli Stati Uniti. Google utilizzerà queste informazioni allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo dei Sito Web da parte dell’utente, compilare report anonimi sulle attività dei visitatori all’interno di IlSecolo21.it.
Facendo uso di IlSecolo21.it, si acconsente al suo utilizzo dei cookies in conformità con la presente Cookie Policy.
Coloro che non volessero l’utilizzo dei cookies da parte di IlSecolo21.it potranno cancellarli semplicemente andando nelle impostazioni privacy del proprio browser di navigazione e selezionando l’opzione di eliminazione dei cookies.
La scelta di disabilitare i cookie che impieghiamo, potrebbe influenzare l’esperienza dell’utente mentre si trova su IlSecolo21.it e potrebbe limitare l’utilizzo di alcune funzionalità.
Chiudi