-
Articoli recenti
- Doria delude. Si rinsavirà o finiranno per dare il colpo mortale a Genova? Di Salvatore Palidda
- La zona grigia, PM e querele alla Casa della Legalità. Marco Doria che ne pensa?
- Assolto Rasero e la Mathas? Di Alfredo Simone
- Perché la Lega è contraria alla moschea al Lagaccio?
- Giovanni Sartori e l’ingenuo buon senso.
Commenti recenti
- ilsecolo21 su Haidi e Giuliano, i genitori di Carlo Giuliani.
- ilsecolo21 su Haidi e Giuliano, i genitori di Carlo Giuliani.
- mauro su Haidi e Giuliano, i genitori di Carlo Giuliani.
- mauro su Haidi e Giuliano, i genitori di Carlo Giuliani.
- ilsecolo21 su Haidi e Giuliano, i genitori di Carlo Giuliani.
Archivi
- luglio 2013
- giugno 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- maggio 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010
- dicembre 2009
- novembre 2009
- ottobre 2009
Categorie
Meta
Archivi tag: Bolkestein
Globalizzazione e guerra fra poveri e nuovi poveri: il commercio ambulante genovese.
Globalizzazione. Il mercato, il capitale, la forza lavoro. Mentre in Italia esistono studi sull’invasione degli animali stranieri e sulle conseguenze nocive per la fauna autoctona, pensiamo ai piccoli scoiattoli italiani del parco di Nervi, la cui specie è stata sottomessa … Continua a leggere
Pubblicato in Genova, LAVORO
Contrassegnato ambulanti, AVAL, Bolkestein, commercio ambulante, cosap, crisi economica, direttiva Bolkestein, Giuseppe Occhiuto, grande distribuzione, guerra fra poveri, Il Secolo 21, LAVORO, precarietà, problemi del commercio genova, sindacato ambulanti, venditori abusivi
4 commenti
Precarietà e grande distribuzione. Intervista a Renato Curcio
Renato Curcio racconta con lo sguardo della ricerca sociale, attraverso il lavoro editoriale della casa editrice Sensibili alle foglie, i cambiamenti in atto nella società contemporanea. Quale sarà il ruolo della grande distribuzione nello sviluppo della precarietà? Quale sarà il … Continua a leggere
Pubblicato in LAVORO, SOCIETA'
Contrassegnato Bolkestein, commercio, commercio ambulante, COOP, direttiva Bolkestein, diritti dei lavoratori, economia, flessibilità, grande distribuzione, LAVORO, mobbing, precariato, precarietà, precario, Renato Curcio, sensibili alle foglie, wal mart
1 commento
Bolkestein dall’Europa la direttiva ammazza ambulanti.
Giuseppe Occhiuto, dell’Associazione venditori Ambulanti Liguri (AVAL), racconta la crisi profonda che vive il settore dei mercati cittadini e del commercio ambulante: “E’ più facile costruire un Ipermercato in ValBisagno che spostare un mercatino in Via Giannelli a Quinto”. Disinteresse … Continua a leggere
Pubblicato in Genova, LAVORO
Contrassegnato ambulanti, AVAL, Bolkestein, commercio ambulante, COOP, crisi economica, direttiva Bolkestein, Genova, Giuseppe Occhiuto, grande distribuzione, LAVORO, Liguria, sindacato ambulanti
13 commenti